Non so voi, ma io questi 20 gradi ad ottobre inoltrato proprio non li mando giù.
Ogni giorno sfoglio con impazienza il giornale per arrivare all'ultima pagina: quella delle previsioni del tempo.
Su Repubblica poi danno le previsioni a tre giorni! Spero sempre di leggere: domani temperature in sensibile calo per venti provenienti dal nord...
Io adoro il vento dal nord, la tramontana.Ripulisce tutto, l'aria è frizzante e i panorami sono belli da togliere il fiato. E poi mi sento meglio io, è come se tutto mi fosse più chiaro insomma, mi riconcilio con il mondo.
Ecco cosa aspetto mentre me ne sto seduta a scrivere davanti alla finestra spalancata: l'autunno, quello vero, con il vento, le foglie rosse, i maglioni da tirar fuori e il piumone da mettere sul letto. La stagione che cambia
e che mi dà la scusa per stare in casa senza sensi di colpa. Beh, caldo o freddo, di questi tempi è meglio rimanere in casa e risparmiare in attesa di momenti migliori, se proprio vogliamo fare un discorso generalizzato. Non ci sono facce molto allegre in giro: gli esperti dicono che il prossimo sarà un Natale
all'insegna della "parsimonia", un Natale "essenziale". Pensandoci bene, non mi sembra una notizia terribile:
meno folli corse in giro per negozi beccandosi gomitate per accaparrarsi orribili portachiavi o cravatte ingurdabili, meno sprechi, dunque e meno consumi! Ergo, meno inquinamento. Sì, ce la possiamo fare.
venerdì 17 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
concordo pienamente!non sai che rabbia quando la mattina alle sette esco fuori e non sento l'aria fredda che punge il viso e che mi sa di inverno,13gradi di mattina presto e cielo lattiginoso..e tu sai invece quanto sia bella Pisa la mattina presto quando l'aria è fredda e il cielo terso..
Radio Capital, la diretta del sabato con Roma deserta, i temi; Roberto Saviano, il premio a Francoforte, mentre
i ragazzi di Casal di principe lo attaccano, e sembrano più vicini alla camorra che a Saviano, Giulia Santerini di Repubblica tv e Radio Capital ha raccolto le voci degli studenti dell' hinterland di Napoli.
tantissimi messaggi dagli italiani indignati, Napoli dove va?
Quant'è vero.
Venezia è sempre bella ma in questi giorni col cielo bianco di umidità e caldo non mi viene proprio voglia di fare foto.
Speriamo in un bianco Natale.
Ciao, Igor di Terni
Posta un commento