in realtà ne è passato di tempo dall'ultima volta, quasi 11 anni! Anche se ho la sensazione che mi siano volati. Domenica 7 giugno farò la mia ultima trasmissione su Radio Capital (dalle 17 alle 20)e dal 15 darò il buongiorno da Radio 2! Non credo di aver ancora realizzato pienamente che sto per lasciare un posto che consideravo davvero la mia casa e i miei colleghi che negli anni sono diventati la mia famiglia. Dal 1998 sono stati 9 anni (non ho sbagliato il conto) bellissimi che mi hanno fatto maturare professionalmente e umanamente. E' stato bello credere tutti insieme in un progetto e vederlo crescere di anno in anno.....beh, anche se molte cose sono cambiate il nostro "Gruppo" rimarrà sempre.
Ora ho voglia però di buttarmi in questa nuova avventura, sono piena di energia e di idee e spero che mi seguirete su Radio 2: dalle 6 alle 7.30, dal 15 giugno, mi raccomando puntate la sveglia!! Tanto d'estate è fresco a quell'ora!
lunedì 1 giugno 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
26 commenti:
Ho avuto anche l'onore di conoscerti, grazie ad una capatina negli studi (la vecchia p.zza Indipendenza) con il Trio Medusa all'epoca a Capital la domenica pomeriggio. Che dire ? Un altro pezzo della mitica Capital che ci abbandona...
Buona fortuna e...ci sentiamo su Radio2 (forse la parte dalle 7 in poi lo ammetto...:-)!)
Come si dice in questi casi ???
Chinito
mi dispiace non sentire più la tua voce su radio capital. era bello sapere di ritrovarti sempre lì. ma se devo dire la mia forse ultimamente eri troppo sacrificata. relegarti al pomeriggio del week end e Usarti come tappabuchi (anche se di lusso)forse era eccessivo.in bocca al lupo per la nuova esperienza.
un saluto da fabio
Cara Isa, parafrasando quello che tu scrivi, anche per me dal 1998 con Radio Capital sono stati 9 anni bellissimi (neanche io ho sbagliato il conto).
E' stata la Radio che mi ha condotto dall'adolescenza all'età adulta e con la quale ho vissuto alcuni dei momenti più importanti della mia vita. Non scorderò mai quando disegnavo al computer per gli esami di progettazione e vi ascoltavo all'incirca 13 ore al giorno quasi ininterrottamente (tra l'altro, leggevate quasi sempre i miei sms).
Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma riassumiamole sotto una massima..."a buon intenditor...poche parole".
Adesso arrivi nella mia nuova "casa" ed io sarò felice di darti il benvenuto, e con me saranno in tanti.
A presto Isa!
Un abbraccio
Marco
ciao sono giacomo,ho seguito subito il tuo consiglio e sono corso qui a leggere dove ti ascoltero presto..mi dispiace che te ne andrai da capital,il ricordo più felice che ho di te è quello della collocazione dello scorso anno,la mattina del week,il sabato ti ascoltavo dal lavoro,la domenica a casa in relax con la famiglia,capisco che lo spazio concessoti ora era molto minore di quello che meriti..cercherò di seguirti il piu possibile su radio 2..ancora auguri!!!!!ciao giacomo..
...come dire" Chi mi ama, mi segua"!! e gli ascoltatori ti amano isabellissima...! E tra questi ci sono io; siamo invecchiati insieme per radio (io sicuramente peggio!). Tu sei maturata, diciamo. A parte tutto sono felice per te, ti darei volentieri una mano per il trasloco. Mi viene in mente quella bellissima canzone di loredana berte "e di nuovo cambio casa
cantava dalla radio
la voce di un amico mio
oh come ti capisco
ma chi cambia qualche cosa qui sono io (...) i miei amori via
giu' per quelle scale via
ognuno stretto ancora
alla sua fotografia". E chissà quante fotografie a Radio Capital in questi anni. No lacrime, mi raccomando.
Giovanni (SR)
Beh, che dire: in bocca al lupo per la nuova avventura.
Vorrà dire che la mattina ascolterò Radio 2 :)
Paolo
Ciao, Isabella ... ho appena sentito che "ci" lascerai :(
...mille mille auguri, però: è giusto, ogni tanto, voltare pagina: l'energia riaffiora e si ringiovanisce di qualche anno!
Ascoltavo sempre Radio 2 , la mattina, poi mi sono "innamorata" di RadioCapital e ho smesso di ascoltarli: vorrà dire che adesso ritornerò lì e almeno una parte della mia mattina pre-lavorativa la passerò con te (ma le risposte di Zucconi non me le posso perdere :)) )!!
... un vecchio augurio scout: Buona strada :)
M. Elena
Sono quasi commosso, certamente emozionato.
Ho sempre sognato di sentirti in RAI e più che mai su Radio2, la radio che ascolto con più piacere (il sogno prevederebbe anche Fiorello in tua compagnia ma, insomma, facciamo un passo alla volta...).
Ricordo ancora quando ti persi d'orecchio nell'estate e poi ti ritrovai con immensa gioia ed emozione nel 1998, in autunno su Radio Capital. Ricordo ancora che ricevesti la mia lettera e mi salutasti in diretta mentre ero per strada, appena uscito dall'università che avevo iniziato da qualche mese (o forse ci stavo entrando, non ricordo bene), con la mia radiolina attaccata all'orecchio per sentirti.
Son cresciuto insieme a te e, nemmeno a farlo apposta, ogni importante tuo cambiamento è stato parallelo ai miei.
Quando sono andato all'università tu sei andata a Radio Capital, per entrambi un gran salto di qualità.
In questi anni mi sono laureato, ho preso l'abilitazione professionale da architetto e 10 giorni fa ho terminato anche gli studi per insegnante e mi sono abilitato per l'insegnamento del "Disegno tecnico ed artistico" nelle scuole superiori.
Anche stavolta cambiamo insieme.
Io ho finito la mia carriera di formazione e tu la tua a Radio Capital.
Ora inizi una nuova esperienza a Radio2 ed io a settembre spero di iniziare la mia nuova esperienza da insegnate.
Magari tu non molto per via dell'orario ma io sono felicissimo di riaverti in onda alle 6 di mattina, ora in cui esco con la mia biciclettina sgangherata par fare dei bei giri intorno a Terni accompagnato dalla radio che tengo in cuffia e che per anni è stata sintonizzata sulla tua trasmissione mattutina e che dal 15 lo sarà di nuovo.
Scriverei ancora chissà quanto... Quasi quasi per l'occasione ti mando una bella lettera perché le cose importanti meritano la carta.
Via Asiago a Roma oppure vai altrove?
Un bacione ed un abbraccio fortissimo.
Ciao, Igor di Terni
In bocca al Lupo per questa nuova esperienza....
grazie mille per tutte le ore di compagnia sulle frequenze di Capital...
adesso dovrò ricordarmi di sintonizzarmi anche su Radio 2 !
in bocca al lupo ancora..
Alessandro
Per la tua nuova avventura, mi viene in mente la frase della canzone di Ligabue:
Metti in circolo il tuo amore
come quando dici "perché no?"Penso che sia un buon augurio.
Ciao
Gianpaolo
Effettivamente era un po' poco ascoltarti solo al pomeriggio del weekend (per me che poi la radio nel weekend e' molto spesso spenta, al contrario di tutti i giorni della settimana)
Allora non vedo l'ora di ascoltarti di mattina su Radio2
In bocca al lupo Isa!
Fabio
ciao Isa ti ho trovata!!!sapessi quanto mi dispiace che te ne vai da radio capital anche se mi rendo conto che approdare a radio2 non è niente male!!!Hai ragione quando consideri 9 su 11 gli anni fantastici che hai trascorso a capital :in effetti con la nuova gestione artistica molte cose sono cambiate (in peggio)e si è dato spazio a persone banali incapaci urlatrici e con l'ego a mille a scapito di persone intelligenti preparate ironiche simpatiche umili dirette mai banali :cioè tu. Ti assicuro che il sabato e la domenica mattina faccio fatica a seguire ma meno male che la musica di capital è di nuovo meravigliosa!
Sono sicura che questa nuova avventura ti riserverà nuove piacevoli sorprese e che riuscirai a dimostrare quanto sei brava professionale e simpatica . E così la mattina mi sintonizzerò su radio2 (devo cercare le frequenze)e tiferò per te.Ciao un abbraccione forte forte in c...alla balena per la nuova svolta ma bando alla tristezza ci si risente ancora sabato e domenica e poi....vai sul 2!!!
ps:una coccola a lolita
la solita...piera da torino
Ciao Isad'oro, mi spiace così tanto che vai via...
Prima mi ti han tolta dal mezzodì...ti affidavo volentieri il mio eustachio....poi Linus ... è lui vero?....permette il peggio...l'abbandono! Mah ...è proprio vero che stì maschietti non capiscono un cicero..... ma dimmi che sei stata tu a richiedere radio 2...sarei + contenta. Ti abbraccio cara, e...spero di saper trovare la frequenza....magari cambio anche io, ancora una volta! Fiori Luci alla ribalta e tante Gioie per te. Lucia
in bocca alla balena (rai)
mattina?
l'orario giusto per la tua voce
max21
Ciao, sono Giovanni da Sarno (SA), da un lato mi fa piacere per te che passi a Radio 2 (è sicuramente una cosa di grande prestigio), però si sentirà tantissimo la tua mancanza su Radio Capital, sarà un po' dura abituarsi.
Ciao.
Meno male , sono molti mesi che Capital non mi piace più, adesso ho il motivo forte per tornare dopo 15 anni su radio2. E' dalla scorsa estate che vi sento soffrire , con professionalità, ma soffrire.
Adesso spero che anche Mary faccia il salto e..... ciao !
Bene brava e bis, mi fa immenso piacere che sia tu a prendere il posto di Luca e Mavi al mattino su Radio2.
Prima Nicoletta, poi te ora speriamo anche Mary e il trasloco sarà completo.
Ti faccio un grosso in bocca al lupo per la nuova esperienza.
ti scrivo per farti due domande: la prima è solo una richiesta,se puoi scrivere più spesso nel tuo blog; la seconda ma a radio capital che aria tira da quando c'è Linus?
comunque l'importante è sentire quella meraviglia che è la tua voce, dovunque essa sia.
ciao
Fabio71
Ho appreso oggi cha anche "Isa da Pisa" si appresta a lasciare Radio Capital,la mia radio preferita sin dai suoi esordi... questo mi rattrista molto. Già da tempo Mancinelli, N. Simeone hanno dovuto lasciare la Radio, con conseguente calo evidentissimo, nella qualità dei programmi. Ariemma anche lui, non sarà più presente fino a Settemebre, pare... ed ora pure la storica ironia di Isa non ci accompagnerà più. Mi domando: coma mai? Per le stesse ragioni che toccò ad "Area Protetta"? Insomma, Radio Capital non è più Radio Capital...a questo punto veramente, il genere di conduzione è divenuto tale, che dubito francamente di ritrovare il Piacere del suo ascolto ! Un abbraccio alla bravissima Isa, ed ai vecchi speaker che ancora ci sono...Luisa
aaaaaaaaaaghhhhhh!!!! Ieri quando tornando da fuori Roma ti ho sentito in radio ho capito che c'era qualcosa che non andava... saluti, commiati... poi verso la fine della trasmissione la conferma.... era davvero la fine.... mi ricordo una mattina nei dontorni di natale di fine anni 90, a cercare una radio da ascoltare e trovare una trasmissione che si chiamava "ISA e MARY Christmas"... e da allora quella frequenza non l'ho quasi + lasciata.... che peccato, che tristezza... capisco che per te questa sarà una bella esperienza, e cmq vada (come dice er piotta) sarà un successo, ma rimane un fondo di tristezza sapere che Capital non avrà più la tua voce, la tua energia, la tua simpatia, la tua inconfondibile voce che farebbe innamorare anke il + insensibile degli ascoltatori... a pensarci bene eri già stata relegata e sacrificata in uno spazio troppo angusto per le tue qualità, frutto di una assurda, per me, destrutturazione di una splendida radio che contava anke Loredana Sarrica, Nicoletta Simeone, Gegè Telesforo e Sergio Mancinelli...... ma almeno c'eri... non so se hai mai letto in diretta uno dei 200000 sms ke t ho mandato, xkè spesso dopo averli mandati non potevo ascoltare + la radio, ma sappi una cosa... dal 15, la mattina la mia radio sarà su radio2....
Ugo (Roma)
E si me lo aspettavo proprio, dopo il grande Sergio Mancinelli,Nicoletta Simeoni, Loredana Sarrica anche tu vai via da radio capital?!Presto prenderanno il volo anche Mary e Doris, ne sono certa. Ma Vittorio Zucconi che fa?Perchè non interviene e ferma questo scempio?Vi ho scoperti nel 2000, un anno per me molto duro, complicato e tu con la tua dolcezza mi hai regalato momenti meno amari, grazie. Sono felice per te, lì eri troppo sacrificata,ti seguirò dalle 6.30 ma spero sempre che torni tutto a Radio Capital come una volta e chi può dirlo???!!! Anna
Cara Isabella, averti conosciuta su Radio Capital è stato un piacere. Ti auguro tutto il bene di questo mondo, per la nuova avventura su Radio2. Posso immaginare quanto ti è costato, ma mettersi in gioco ogni tanto significa nuova linfa e voglia di fare bene. In bocca al lupo per tutto. Leo
Arrivo tardi nei saluti poichè non sono un internettiano accanito... Mi spiace, mi spiace veramente doverti dire "addio"... Ho conosciuto te e la tua splendida voce pacata e mai volgare molto di recente, ai tempi di "Isaradio" per l'esattezza, i tempi forse in cui Radio Capital ha raggiunto il suo massimo picco di qualità con la tua trasmissione, le cicale di Doris, Maryland, Benny ti presento Betty ecc... Poi alla direzione è arrivato Linus ed ha distrutto tutto relegando le voci più belle al fine settimana e mettendo nella programmazione quotidiana amici suoi che con Capital non centravano nulla, introducendo canzoni risalente addiruttura agli anni '30 e '50 forse con l'obbiettivo mai raggiunto di dirottare gli ascoltatori di Capital su Radio DJ... Per fortuna ultimamente è stato corretto il tiro dal punto di vista musicale ma la mia bella e "unica" radio perde sempre pezzi preziosi... a conferma la tua dipartita... la voce preziosa per eccellenza tra tutte le altre... unità alla tua personalità, bellissima e splendente... Radio 2 alle 6 del mattino? Mah... ho già memorizzato la frequenza alla radio... ho letto adesso che sei lì e a quell'ora... da lunedì prossimo sarò lì nel tragitto da casa al lavoro... Comunque con la tua assenza forse Radio Capital dovrebbe cambiare nome... baci abbracci e tanto affetto... Rosario
Non ho parole per commentare il disastro che si sta consumando a radio capital...un'altra figlia che se ne và, un altro pezzo importante di quella emittente che fù andata via...Isabella, già il modo in cui ti stavano trattando ultimamente (relegandoti al weekend) non era il massimo...ora addirittura l'addio ma, se questo servirà a farti finalmente ri-ascoltare allora ben venga...Un abbraccio da un ascoltatore assiduo e fedele. Alessandro
Ciao Isa, Radio Capital, con la tua perdita, sta andando ancor di + in quel lato commerciale ormai zeppo di radio chiassose perdendo quello che da tempo la caratterizzava e che a me piaceva: 'solo musica e notizie'... che dire, dispiace ma almeno tu sarai sempre la nostra ISA e ti ascolterò dovunque sei.
ciao
Luca
Posta un commento